
Sono proprio i numerosissimi castelli, circa 100, una delle caratteristiche più rappresentative del nostro territorio, dal mare ai più aspri paesaggi delle montagne, dalla Costa alla Lunigiana. Così un weekend autunnale può essere una fantastica occasione per visitare colossali strutture architettoniche e conoscere un lembo di Toscana, posto al confine tra Liguria ed Emilia-Romagna, godendo di meraviglie paesaggistiche ed interessanti offerte in termini di ospitalità.
I weekend “ La Terra dei 100 Castelli” aprono le porte di strutture pubbliche e private, di castelli regolarmente aperti e di altri visitabili solo in rarissime occasioni.
Per informazioni contattare info@istitutovalorizzazionecastelli.it e dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.00 0585-816245
Castiglione del Terziere
26 aprile l'orario sarà comunicato in fase di prenotazione La sua storia si intreccia con quella della potente dinastia >>>
Palazzo Vescovile di Massa
26 aprile Ore: 10.00-13.0027 aprile Ore: 14.30-18.30 Il Palazzo Vescovile di Massa, oggi sede del Museo Diocesano di Massa >>>
La Fortezza della Brunella – Aulla
25-26-27 aprile Ore: dalle 14.30 alle 18:00 La Fortezza della Brunella di Aulla è una fortificazione militare costruita in >>>
Il Castello di Lusuolo- Mulazzo
25-26-27 aprileorari: 10:00 alle 12:30 Il Castello di Lusuolo è una fortificazione militare che si erge sulla sponda destra >>>
Castello del Piagnaro- Museo delle Statue Stele
25-26-27 aprileorario: dalle 09:30 alle 17:30 Il Castello del Piagnaro è situato sulla collina che domina il centro storico >>>
Il Castello di Bastia – Licciana Nardi
Aprile: 25 -27 L’orario della visita verrà comunicato in fase di prenotazione. Arroccato su di un colle a dominio >>>
Il Castello Malaspina di Monti
25 e 27 aprile Visite guidate alle ore 15 e alle ore 16.30 Monti, anticamente detta Venelia, è un’area >>>
Il Castello e il borgo di Pallerone – Aulla
25 aprile Ore 15.00 La visita guidata vi condurrà alla scoperta del piccolo borgo di Pallerone, importante luogo malaspiniano a >>>
Il Castello di Bagnone
26 aprile ore 11.00 Situato sul colle che domina la parte più antica dell’omonimo comune, il castello di Bagnone >>>